fbpx

La Fornarina | Il Film

Galleria

In Galleria Forte, Galleria Milano Posted

By Galleria Lazzaro

Si è celebrato il 6 aprile scorso il cinquecentenario della scomparsa di uno degli artisti del Rinascimento più popolare e ammirato, Raffaello Sanzio. Un omaggio da parte nostra, La fornarina, un film storico di genere drammatico del 1944 diretto da Enrico Guazzoni, tratto dall’omonimo romanzo di Tullio Gramantieri. Con la partecipazione di Walter Lazzaro nelle vesti di Raffaello

Trama del film

Roma rinascimentale: il giovane pittore Raffaello Sanzio conosce Margherita, una fanciulla del popolo, ne fa la sua modella per il quadro “La fornarina”, ne diviene l’amante e conviverà con lei. La ragazza gli ispirerà anche alcune Madonne, ma tale relazione suscita le gelosie di una bellissima aristocratica che ordina di nascosto il rapimento della fanciulla. Raffaello cade in stato di prostrazione e fa di tutto per rintracciare Margherita; ma quando la ritrova è ormai troppo tardi perché, minato nel fisico e nel morale, subisce un collasso che lo porta alla morte, proprio il giorno della processione del Venerdì Santo

Interpreti e personaggi

Lída Baarová: Margherita, detta “La Fornarina”
Walter Lazzaro: Raffaello Sanzio
Anneliese Uhlig: Eleonora d’Este
Loredana Padoan: Maria Dovizi da Bibbiena
Luigi Pavese: Sebastiano del Piombo
Amilcare Pettinelli: Agostino Chigi
Ugo Sasso: Marzio Taddei
Giorgio Costantini: Giulio Romano
Vinicio Sofia: Baviera
Cesare Fantoni: cardinale Bernardo Dovizi da Bibbiena
Pio Campa: Papa Giulio II
Nino Marchesini: governatore di Roma
Amina Pirani Maggi: mamma Rosa
Rinaldo Geleng: giullare
Ernesto Zanon: Bramante
Cesare Polesello: mastro Timoteo
Pia De Doses: Salvestra
Margherita Bossi Nicosia: ostessa
Andrea Volo: Duccio
Giovanni Onorato: Quirino

Curiosità

Un’immagine tratta da “Cinemagazzino”, che mostra le foto e le modalità del concorso indetto dalla stampa per riconoscere quale fosse il “vero” Raffaello